Il problema della morte nella filosofia (Giornale di teologia) - Softcover

9788839907356: Il problema della morte nella filosofia (Giornale di teologia)
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:
 
 
Reseña del editor:
Il confronto filosofico con la morte è guidato da quattro interrogativi: che cos'è la morte? Esiste per l'uomo una speranza oltre la morte? Come dobbiamo comportarci con la morte? Qual è l'origine e quali sono i modi della nostra conoscenza della morte? Questi aspetti rappresentano specificazioni di un'unica questione fondamentale, quella del senso della morte. Muovendo da questo nodo di questioni, il libro compie il tentativo di dare uno sguardo globale sulla storia del problema della morte nella filosofia. Ma insieme la presente esposizione storico-filosofica è sorretta da punti di vista sistematici, quelli che si pongono all'uomo che deve vivere nell'attuale società dominata dalla scienza e dalla tecnica. In tale contesto viene discussa la profonda crisi in cui si trova ormai la concezione metafisica della morte e dell'immortalità e sono prospettati alcuni dei più importanti tentativi di formulare il problema della morte nell'orizzonte di u pensiero postmetafisico.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

  • VerlagQueriniana
  • Erscheinungsdatum1995
  • ISBN 10 8839907351
  • ISBN 13 9788839907356
  • EinbandTapa blanda
  • Auflage2
  • Anzahl der Seiten280

Gebraucht kaufen

Zustand: Sehr gut
195x120 mm. Giornale di Teologia... Mehr zu diesem Angebot erfahren

Versand: EUR 9,90
Von Deutschland nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

In den Warenkorb

Beste Suchergebnisse beim ZVAB

Foto des Verkäufers

Scherer, Georg [Oberhausen, 1928-2012]
Verlag: Queriniana, Brescia (2005)
ISBN 10: 8839907351 ISBN 13: 9788839907356
Gebraucht Softcover Anzahl: 1
Anbieter:
Bewertung

Buchbeschreibung Zustand: Sehr gut. 2a.ed. 195x120 mm. Giornale di Teologia, 235. 275 p. Copertina flessibile. Sprache: Italienisch, Condizioni molto buone, interno ineccepibile, timbro della biblioteca sulla prima pagina. USADO / GEBRAUCHT / USED. Come ha affrontato e come affronta la filosofia il problema della morte? Uno sguardo panoramico sulla storia del problema. Il confronto filosofico con la morte è guidato da quattro interrogativi: 1. che cos'è la morte? 2. esiste per l'uomo una speranza oltre la morte? 3. come dobbiamo comportarci con la morte? 4. qual è l'origine e quali sono i modi della nostra conoscenza della morte? Questi aspetti rappresentano specificazioni di un'unica questione fondamentale, quella del senso della morte. Muovendo da questo nodo di questioni, il libro compie il tentativo di dare uno sguardo globale sulla storia del problema della morte nella filosofia. Ma insieme la presente esposizione storico-filosofica è sorretta da punti di vista sistematici, quelli che si pongono all'uomo che deve vivere nell'attuale società dominata dalla scienza e dalla tecnica. In tale contesto viene discussa la profonda crisi in cui si trova ormai la concezione metafisica della morte e dell'immortalità e sono prospettati alcuni dei più importanti tentativi di formulare il problema della morte nell'orizzonte di u pensiero postmetafisico. [teologia contemporanea+morte+muerte+filosofía+problema della morte+filosofia]. ** 10% DESCUENTO/RABATT/DISCOUNT PRIMAVERA * 17,10 (reduced from 19,00) **. Artikel-Nr. 523446

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 17,10
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 9,90
Von Deutschland nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer